Il
saper usare i motori di
ricerca divide spesso
coloro
che in Internet pongono domande da quelli
che
sanno rispondere... (Lorenzo Fratti - Inter.net)
Eccovi
alcuni motori italiani.
A
chi non sapesse come
funzionano,
si suggerisce
di
cliccare prima qui
1-YAHOO
http://yahoo.it
2-ARIANNA
da IOL. http://www.arianna.it
3-VIRGILIO
. http://www.virgilio.it
4-MULTISOFT:
http://ricerca.multisoft.it/
5-SHINY
molto simpatico. http://www.shiny.it/sseek
Eccovi
alcuni motori classici, internazionali.
www.altavista.com
nota:
Altavista permette la traduzione
delle
prime righe di tutti i siti in elenco!
www.yahoo.com
nota:
yahho ha diversi siti nazionali.
Ad
esempio, se cercate qualcosa
di
tedesco provate anche con
http://www.yahoo.de,
se cercate
qualcosa
di francese con
http://www.yahoo.fr,
eccetera...
www.lycos.com
Anche
Lycos ha
diversi
siti nazionali.
www.excite.com
www.infoseek.com
www.bigfoot.com
ww.hotboot.com
Se
volete invece accedere a delle pagine
con
diversi motori di ricerca internazionali
vi
suggerisco mc-link, dove ne potete trovare
molti
insieme:
1-http://www.mclink.it/search/
2-http://www.mclink.it/personal/MC0002/motori.htm
3-http://www.mclink.it/yellow/motori.htm
|
|
Per
chi inizia ad affacciarsi
in
Internet, ecco alcuni
articoli
tratti dalla rivista Inter.net.
uscire
dal porto
le
e-mail
l'uso
corretto delle e-mail
programmi
da Internet
le
mailing list
"i
newsgroup"
il
chat (1)
il
chat (2)
il
chat (3)
la posta anonima
l'uso
dei motori di ricerca
crearsi
un sito da zero
fabbricare
le pagine web
linea
normale o ISDN?
le
parole di Internet (glossario)
|
|
Qui
vi sono appunti presi
da
un allievo particolarmente
diligente
ad un corso
sulla
comunicazione, come premessa
alla
formazione di pagine WEB
appunti
sulla
comunicazione
Qui
vi sono invece degli appunti
tratti
da un corso sulla grafica e
impaginazione
elettronica .
grafica
ed elettronica
Qui
vi sono appunti presi ad un corso
di
bae, per chi comincia proprio ora
ad
accostarsi al mondo dell'informatica....
per
chi comincia |